Evasioni
Storie da leggere, ascoltare, raccontare, volti da osservare per riflettere.
Casa di reclusione Rodolfo Morandi di Saluzzo (CN)
Autore: opera collettiva curata da Emanuela Savio
Fotografo: Davide Dutto
Formato: 14,8 x 21 cm
Pagine: 160
Evasioni sono percorsi, confronti, scambi.
Sono ore trascorse insieme a raccontarsi, a parlare di sé. Sono 40 storie difficili che prendono forma, spesso sfociano in esempi positivi.
Evasioni sono ritratti, fotografie che invitano l’osservatore ad abbandonare il giudizio per andare alla scoperta della complessità dei singoli vissuti.
Sono storie di cambiamento, di responsabilità che hanno dietro una grande volontà di riscatto.
Sono storie da raccontare, da ascoltare, da leggere, sono volti da osservare per riflettere.
Il carcere è una realtà scomoda, difficile, rifiutata ma sempre di grande attualità.
Perché in carcere il desiderio di raccontare la propria storia nasce dalla volontà di ribadire la propria esistenza non solo come detenuto ma come individuo.
Per tornare a parlare con le persone, per approfondire e comprendere, bisogna ricominciare ad attribuire ad ogni essere umano la propria storia, le proprie emozioni ed i propri sogni.
Il progetto Evasioni nasce nel 2012 da tre laboratori di scrittura creativa e raccolta testimonianze coordinati da Emanuela Savio e fotografati da Davide Dutto. Sono stati coinvolti circa 50 detenuti tra Media Sicurezza e Alta Sicurezza.
L’obiettivo di Evasioni è la creazione di un dialogo tra il dentro e il fuori, tra il carcere e la società.
Scarica la scheda del libro