
Si sono chiuse ieri le due giornate di convegno #GuardiamociDentro. Due giornate intense, di tavole rotonde, gruppi di lavoro, momenti di riflessione, spettacoli teatrali. Tutto intorno al tema portante del carcere e della pena.
Obiettivo: guardare dentro per trovare strade adeguate e necessarie per capire e migliorare questo carcere che è parte della nostra società. Tante le voci autorevoli che hanno sostenuto, condotto e nutrito i ragionamenti su cosa e come fare: politici, addetti del settore, docenti universitari, presidenti delle fondazioni che operano a vario titolo nella realtà carceraria. Le tracce per creare ‘ponti’ ci sono e sono tante, le reti in essere e da tessere anche, gli spunti forti e mirati da cogliere e sviluppare sono stati detti.
Noi siamo orgogliosi e felici di aver contribuito con il nostro impegno a dare visibilità a tutti i progetti di associazioni, cooperative, enti e operatori che con i loro prodotti mostrano davvero e permettono di toccare con mano cosa si può fare ‘dentro’.
Continuiamo adesso a ‘guardare dentro’ e continuiamo con i fatti e il lavoro, tenendo strette le maglie di collaborazioni attive e da attivare.
(Chiara Avidano)