Progetti, mostre, eventi 2016

Stampatingalera LAB
gennaio – dicembre 2016
L’impegno profuso nel laboratorio di Stampa Artistica Fine Art “STampatingalera”, attivo a Saluzzo, ha tenuto occupati da gennaio a dicembre 2016 un gruppo di detenuti di Alta Sicurezza grazie a una serie di incontri di formazione, workshop e incontri a tema sulla fotografia, sull’editoria e sul lavoro.
Due frutti di questo lavoro di cui siamo particolarmente orgogliosi sono:
– la realizzazione dell’eBook “Passioni. Sogni di massima sicurezza”, scritto dai detenuti sotto la guida di Manuela Iannetti (Sapori Reclusi), Andrea Fava e Daniela Possagno (Utet) e in vendita sul sito di Cibele Edizioni.
– l’impaginazione della “GUIDA AI DIRITTI. Orientarsi tra norme e pratiche penitenziarie”, un progetto curato dagli studenti delle Cliniche Legali del Dipartimento di Giurisprudenza dell’Università di Torino, sotto la guida dei referenti accademici (prof. Sarzotti, prof.ssa Laura Maria Scomparin, dott.sse Cecilia Blengino, Silvia Mondino, Barbara Giors e dott. Michele Miravalle dell’associazione Antigone)

Cena “Più Stelle Meno Sbarre”
4 aprile 2016
L’evento dell’anno è stata la cena a Saluzzo, nell’ex carcere della Castiglia. Le 230 persone che hanno aderito all’iniziativa stellata hanno potuto vivere un’esperienza specialissima, al cospetto di 9 chef stellati e di un gruppo di detenuti in permesso di lavoro. La serata, resa possibile grazie alla collaborazione con il comune di Saluzzo e al sostegno di numerosi sponsor, è stata raccontata dal reportage fotografico di Domenico Petrellese sul numero 2 della rivista “Ghost Writer”. I soldi raccolti grazie alla cena e all’asta di beneficienza che ha concluso la serata sono stati impiegati per pagare la realizzazione dell’evento e per cofinanziare uno dei principali progetti di Sapori Reclusi, il Laboratorio di stampa artistica Fine Art “Stampatingalera”, attivo dal 2014 nel carcere di Saluzzo, grazie a un finanziamento della Compagnia di San Paolo.  Le informazioni sull’evento le trovate sul nostro sito e sulla pagina Facebook.

“FotografiAMOci Dentro”
maggio – dicembre 2016
Da giugno a dicembre 2016, presso il carcere di Saluzzo, si è tenuto il progetto di scrittura, fotografia e psicologia realizzato in collaborazione con la fotografa Virginia Chiodi Latini e la psicoterapeuta Paola Rampone. Un viaggio dentro le emozioni, con il tramite della fotografia e della creatività dello sguardo, anche quello recluso.

“R-Women, donne resistenti”
marzo, aprile, agosto 2016
Sapori Reclusi, per il tramite del progetto fotografico “R-Women” ha aderito all’evento ‪#‎JustTheWomanIam‬‬ la manifestazione sportiva organizzata dal Sistema Universitario Torinese a sostegno della ricerca universitaria sul cancro, tenutasi il 6 marzo 2016 a Torino. Le fotografie di R-Women hanno accolto i partecipanti alla manifestazione nell’Agorà di Piazza Castello, ponendo in evidenza l’importanza del tema della resistenza femminile, anche nella quotidianità. Gli scatti sono stati anche oggetto della comunicazione web del portale “Io Donna” collegato alla manifestazione.

Sempre in primavera (19 marzo – 2 aprile), la preview della mostra “R-Women” è stata ospitata a Cuneo, in occasione del ciclo di incontri “8 marzo e dintorni” organizzato dagli Assessorati alle pari opportunità e alla cultura del Comune di Cuneo.

In estate, gli scatti sono stati invece presentati in occasione dell’esposizione inaugurata il 5 agosto 2016 al Filatoio Rosso di Caraglio.

“Face To Face”
novembre – dicembre 2016
Gli scatti del progetto “Face To Face”, realizzati ritraendo un gruppo di detenuti e non detenuti, uomini e donne, anonimi, per combattere il pregiudizio della faccia da delinquente, dopo la parentesi espositiva a Venezia (presso la Fondazione Bevilacqua la Masa, in occasione della mostra “De l’Ombre à la Lumière”) è approdata a Parigi presso l’Espace Interculturel “Mémoire de l’Avenir”, dove resterà in mostra fino al 10 dicembre 2016.

“Dal Gambero Nero a Sapori Reclusi”
luglio, novembre, dicembre 2016
Le foto della mostra di Davide Dutto “Dal Gambero Nero a Sapori Reclusi” sono state esposte come cornice della manifestazione “Mare Culturale Urbano”, tenutasi a Milano il 14 luglio 2016, in occasione di una tavola rotonda sulle buoni prassi in carcere. Focus: la cucina in carcere.

La mostra è stata esposta anche al Bar Pietro, in via San Domenico 34 a Torino (a novembre 2016), grazie alla collaborazione con l’Associazione Culturale Pretes/TO, in occasione di un evento di presentazione del tema “cibo e identità, cucine e carcere” e nel carcere di Marassi, a Genova (dicembre 2016) grazie al tramite della Bottega Solidale, titolare del marchio di magliette realizzate dietro le sbarre, ‘O Press.