Sapori Reclusi

Chi siamo

Associazione Saporireclusi

Associazione Saporireclusi – Diamo voce a chi non ha voce

La nostra storia

Associazione culturale sapori reclusi

Sapori Reclusi è un’associazione culturale nata nel 2010 grazie alla ventennale esperienza del fotografo professionista Davide Dutto che ha unito due passioni, il cibo e la fotografia, coniugandole con l’esperienza nell’ambito sociale.

Partendo dal comune bisogno dell’uomo di nutrirsi, l’associazione vuole riunire uomini e donne che vivono nascosti agli occhi dei più con il resto della società, basandosi sulla comune umanità, sui comuni bisogni, desideri, problemi.

Sostieni SaporiЯeclusi

Diventa socio

I nostri obbiettivi

La comunicazione è L’obbiettivo di Sapori Reclusi.

Sapori Reclusi è in cerca di storie di vite vissute ai margini, senza dover essere eccessive: storie vere e crude di persone che vivono la loro vita a tutto tondo, facendo scelte estreme che vengono vissute nell’intimità e nella quotidianità.

Il cibo è per Sapori Reclusi un pretesto per entrare laddove solitamente si trovano barriere fisiche o mentali, porte chiuse, ovvero nell’intimità delle persone, per ascoltarle e capirle al di là di stereotipi e preconcetti.

La comunicazione resta il vero obiettivo poiché, nonostante questo sia il secolo della tecnologia e della comunicazione, noi pensiamo che il vero scambio di parole, storie e idee spesso venga a mancare.

Comunicare vuol dire ascoltare e capire gli altri, ma talvolta i mezzi per farsi ascoltare non sono alla portata di tutti. Favorire questo processo è ciò che i membri di Sapori Reclusi s’impegnano a fare, con modalità diverse e con il fine ultimo di mettere in contatto elementi altrimenti nascosti della società.

I progetti

Molti sono stati, in questi anni, i progetti ideati e realizzati, gli incontri promossi, le attività svolte. Scoprili con un click e connettiti con il mondo di Sapori Reclusi.

Our mission

Sapori Reclusi: diamo voce a chi non ha voce

L’Associazione ha come oggetto la ricerca e la documentazione di realtà recluse, nascoste e la successiva divulgazione e comunicazione di tali esperienze, al fine di favorire l’educazione alla cittadinanza attiva e consapevole attraverso il confronto con una realtà lontana. Sulla base di questi obiettivi l’Associazione intende dare voce a realtà nascoste attraverso eventi e manifestazioni culturali.

Cosa facciamo

Sapori Reclusi: siamo impegnati su più fronti

Dal 2010, Sapori reclusi si è impegnata su più fronti, per comunicare e sensibilizzare le persone favorendo il contatto dentro/fuori, mediante:

  • presentazioni di libri (come “Evasioni”, “Il Gambero Nero”, “Passioni – Sogni di massima sicurezza”);
  • mostre fotografiche (“Dal Gambero Nero a Sapori Reclusi”, “R-Women – Essere donne in un mondo complesso”, “Face To Face – L’arte contro il pregiudizio”);
  • proiezione di cortometraggi girati in carcere (The Squad),
  • organizzazione di eventi (le cene stellate “Più stelle meno sbarre” – Saluzzo);
  • aiuti umanitari e accoglienza (Free Ukraine).

Mettiti in CONTATTO

SaporiЯeclusi