Raha Askarizadeh

Nazionalità: Iraniana

Fotografa iraniana e attivista per i diritti delle donne. Attualmente vive e lavora a Beirut.

PENSIERO CREATIVO

Secondo la legge civile iraniana, articolo 1181, “il padre e il nonno paterno hanno la custodia del figlio e tale custodia non può essere garantita alla madre”.

Questa serie, intitolata L’articolo che mi rende un’estranea, è il risultato di numerosi incontri con donne spaventate di perdere i loro bambini, vittime di un diritto assoluto dei padri nei confronti dei figli, che relega le madri al ruolo di baby sitter, protagoniste di un dolore muto e sconosciuto.

Secondo la legge civile iraniana, articolo 1181, “il padre e il nonno paterno hanno la custodia del figlio e tale custodia non può essere garantita alla madre”.

Questa serie, intitolata L’articolo che mi rende un’estranea, è il risultato di numerosi incontri con donne spaventate di perdere i loro bambini, vittime di un diritto assoluto dei padri nei confronti dei figli, che relega le madri al ruolo di baby sitter, protagoniste di un dolore muto e sconosciuto.

CONDIVIDI il progetto

Sostieni il progetto

Aiuta il progetto R-Woman

Per entrare a fare parte di questo progetto e contribuire alla cancellazione dei pregiudizi verso la rappresentazione delle donne contattateci e seguite la nostra pagina su Facebook/R-Women!

IBAN di Sapori Reclusi: IT 68 Z 06170 46320 000001531236

Altri scatti

R-Woman Iran

R-Women raggruppa artisti e artiste che cercano di andare oltre gli stereotipi, raccontando la condizione femminile nella lotta quotidiana per l’affermazione di sé.

Sostieni SaporiЯeclusi

Diventa socio